Prosecco Extra Dry
Doc
75 cl
Invece di 16,10 CHF

Azienda Agricola Livon
Descrizione
In Friuli, nel vigneto di Villa Chiopris, grazie all'impegno degli enologi, si produce uno dei migliori prosecco. L'origine esatta del vitigno Prosecco non è chiara, anche se alcuni sostengono che il vitigno era già noto ai Romani come "Pucino". La denominazione Prosecco D.O.C. é stata creata nel 2009 e solo gli spumanti di cinque province del Veneto e di quattro province del Friuli possono portare questo nome. Il Prosecco di Villa Chiòpris proviene dal Friuli, nel nord-est d'Italia. Non è certamente la regione più famosa, ma dai primi anni '70 è stata una delle prime ad investire nella qualità. I 60 ettari del vigneto Villa Chiopris appartengono alla famiglia Livon. L'eccezionale sottosuolo è il risultato di migliaia di anni di depositi dei fiumi che trasportano l'acqua dalle colline all'Adriatico. Oltre alla particolare composizione del suolo, il clima è ideale anche per la viticoltura: ad est, le colline che formano il confine con la Slovenia; a nord, le Alpi, che proteggono dai venti del nord; e infine, a sud, il mare, che riduce le temperature in estate. Tutto questo rende questo delizioso Prosecco che si caratterizza per l'armonia, gli aromi fruttati e il suo gusto vivace e rinfrescante. E 'ideale come aperitivo o come vino per gli amici ed è adatto in qualsiasi periodo dell'anno. Servite questo splendido spumante a 6 gradi e lasciatevi trasportare dai vostri sogni in Italia.
Colore
giallo paglierino chiaro, perlage fine, vivace e persistente
Profumo
tipico, armonico e fruttato
Sapore
fruttato, leggermente aromatico e vivace
Temperatura di servizio
6 - 8° C
Invecchiamento
1 - 2 anni
Accostamento
particolarmente adatto per i pasti intermedi e come aperitivo, ottimo con antipasti leggeri, primi o secondi piatti a base di pesce
Formato
75 cl
Scheda
Produttore
Azienda Agricola Livon
Paese
Italia
Regione
Friuli
Uvaggio
Denominazione
Doc
Scheda tecnica